Silvia Terracciano
Content writer seo e Naturopata. Specializzata nella scrittura di testi su, salute e benessere, Infanzia e Genitorialità, Travel e Food. Donna e mamma che si impegna ogni giorno per far fronte a tutti gli impegni e dare il meglio il mio motto è " Volere è Potere".
Lo smartworking è il futuro del mondo del lavoro e sta coinvolgendo sempre più ambiti, anche se ha ha causato diverso stress ad adulti e bambini, ma anche una vita più sedentaria rispetto a prima. Vediamo alcuni consigli su come fare attività fisica anche da casa
La sindrome metabolica è una problematica seria che interessa circa il 40% delle persone di età superiore ai 50 anni residenti nei Paesi occidentali. Ciò non toglie che anche ragazzi e bambini possano svilupparla
Vediamo meglio cos’è questa malattia e come prevenirla.
L’anemia da carenza di ferro è la più comune forma di anemia ed è una problematica fortemente diffusa e che colpisce in particolare gli adolescenti, i bambini, le donne in età fertile, in gravidanza e durante l’allattamento.
Le tisane dimagranti sono ideali per chi desidera perdere peso, stimolare il metabolismo e drenare i liquidi in eccesso. Vanno assunte nel contesto più ampio di un’alimentazione sana ed equilibrata, abbinata a una regolare attività fisica. Ecco le migliori.
Curare l’igiene orale è fondamentale per avere denti forti e sani. Occorre poi prestare attenzione all’alimentazione, perché esistono alcuni cibi che aiutano a proteggere i denti ed altri che invece li danneggiano. Siete curiosi? Scopriamoli insieme.
Nella prevenzione del diabete grande importanza rivestono una dieta equilibrata e una regolare attività fisica. La chiave per combattere il diabete sarebbe da individuare nel cibo che mangiamo. Infatti proprio dai i cibi mangiati nel corso della giornata dipende l’andamento della glicemia.
Il reflusso gastrico è un fastidio comune a molte persone e spesso i sintomi sono vari e sottostimati. A volte non si riconosce immediatamente, ma la sensazione di acidità continua è uno dei principali campanelli d’allarme. In Italia circa il 30% della popolazione soffre di reflusso gastrico. Vediamo come riconoscerlo e come curarlo.
Il modo migliore per migliorare il sistema immunitario e prevenire i malanni di stagione è mangiare alimenti ricchi di vitamine e sali minerali come la frutta e le verdure. Vediamo i migliori cibi per aumentare le difese immunitarie.
Lo stress è uno dei mali della nostra epoca che spesso viene sottovalutato. Oggi è davvero difficile non essere stressati. Le pressioni dall’ambiente esterno, i ritmi frenetici di vita, l’incertezza quotidiana. Ma come fare per tenere a bada lo stress e quali sono i sintomi dello stress? Ecco a seguire le risposte
Può capitare che in alcuni periodi dell’anno si manifestino condizioni di debolezza dovute a stress, carenze alimentari e condizioni, le quali possono inibire e diminuire l’efficienza del sistema immunitario. Vediamo alcuni rimedi casalinghi utili ad aumentare le difese immunitarie.