Intolleranze alimentari, cosa sono e come riconoscerle
Le intolleranze alimentari sono reazioni che si possono dopo aver mangiato un alimento particolare. Quali sono le più comuni?
Le intolleranze alimentari sono reazioni che si possono dopo aver mangiato un alimento particolare. Quali sono le più comuni?
Grazie alla dieta plank è possibile perdere molti chili in un tempo molto breve. Esistono rischi o controindicazioni per questa dieta?
Vediamo quali sono gli alimenti per rinforzare le ossa e in quali casi è utile unire alla propria dieta degli integratori di vitamine.
Come disintossicarsi dopo le feste natalizie? Quali sono i consigli alimentari da tenere a mente prima del cenone di Natale e Capodanno?
Vediamo insieme in questo articolo tutti i benefici che apporta la vitamina E, in quali alimenti trovarla e di quanta ne abbiamo bisogno.
Con l’arrivo della bella stagione primaverile c’è chi si rallegra per i prati fioriti e le belle giornate di sole all’orizzonte, e chi invece pensa subito al fastidioso problema dell’allergia.
La sindrome metabolica è una problematica seria che interessa circa il 40% delle persone di età superiore ai 50 anni residenti nei Paesi occidentali. Ciò non toglie che anche ragazzi e bambini possano svilupparla
Vediamo meglio cos’è questa malattia e come prevenirla.
L’anemia da carenza di ferro è la più comune forma di anemia ed è una problematica fortemente diffusa e che colpisce in particolare gli adolescenti, i bambini, le donne in età fertile, in gravidanza e durante l’allattamento.
Le tisane dimagranti sono ideali per chi desidera perdere peso, stimolare il metabolismo e drenare i liquidi in eccesso. Vanno assunte nel contesto più ampio di un’alimentazione sana ed equilibrata, abbinata a una regolare attività fisica. Ecco le migliori.
Curare l’igiene orale è fondamentale per avere denti forti e sani. Occorre poi prestare attenzione all’alimentazione, perché esistono alcuni cibi che aiutano a proteggere i denti ed altri che invece li danneggiano. Siete curiosi? Scopriamoli insieme.