Indice
Diffuso nelle palestre italiane già da qualche anno, il Tabata Workout o Metodo Tabata è un allenamento ad alto dispendio energetico.
E’ tornato in voga grazie alla cantante Noemi, in gara al Festival di Sanremo di quest’anno, che ha postato sul suo profilo Instagram una foto in forma smagliante dando tutto il merito a questo programma di allenamento. Ma di cosa si tratta esattamente? È davvero efficace per dimagrire? Scopriamolo insieme.
Tabata Workout dove nasce e i vantaggi
Il metodo Tabata prende il nome dal suo creatore, Izumi Tabata, docente dell’Istituto Naizonale di Fitness e Sport di Tokyo. Si tratta di un allenamento brucia grassi basato su un lavoro cardiovascolare anaerobico in Interval Training (IT).
Il principio di base è semplice: alternare esercizi di massimo sforzo muscolare di 20 secondi e fasi di riposo di 10 secondi, il tutto ripetuto per 8 volte per un totale di 4 minuti.
I gruppi muscolari coinvolti sono molti di più di quelli del normale cardio, lo sforzo è più intenso e c’è un maggiore dispendio energetico.
I 3 vantaggi del metodo Tabata
Come ogni programma di allenamento anche il Tabata Workout ha i suoi vantaggi ecco quali sono:
- scioglie i grassi: con questo metodo di allenamento si bruciano molte più calorie rispetto al normale cardio,
- aumenta la resistenza aerobica e anaerobica: bastano solo 6 settimane con il Metodo Tabata per migliorare la capacità anaerobica del 28% e la potenza aerobica del 15%
- aumenta al massimo l’efficacia: i minicircuiti Tabata sono intensi e molto efficaci, consentono di concentrarsi su sé stessi al massimo. Non si può avere la scusa di non avere tempo di allenarsi infatti bastano solo 4 minuti al giorno per quattro giorni la settimana. Ovviamente non bisogna pensare che 4 minuti siano una “passeggiata”, in realtà è un allenamento HIIT (High Intensity Interval Training).
Come aiuta a dimagrire il Metodo Tabata
Il Metodo Tabata non fa dimagrire durante l’allenamento stesso, ma durante il riposo successivo.
Cosa significa esattamente? In breve tempo mentre ci si allena si crea un elevato debito d’ossigeno e un’intensa frequenza cardiaca. Più ossigeno si consuma, più l’organismo deve lavorare intensamente per ritornare ai livelli energetici iniziali.
Nell’ora seguente all’allenamento Tabata si bruciano il 140% di calorie in più rispetto a un allenamento cardio normale. Questo metodo Tabata affascina il principiante che, per nulla impaurito dalla fatica, cerca la “scorciatoia” per avere risultati invidiabili allenandosi solo pochi minuti al giorno. Il contro è che bisogna essere già piuttosto allenati per sopportare un allenamento di così grande intensità.
I risultati si hanno solo se viene eseguito correttamente e in modo completo. Per bruciare i grassi con questo workout è necessario seguire anche una dieta sana ed equilibrata (la giusta combinazione tra carboidrati a lento rilascio, proteine e grassi insaturi).
Il metodo Tabata in 4 minuti è efficace quanto 60 minuti di allenamento sull’ellittica. Per eseguirlo non servono attrezzi né tempo: si può fare quando e dove si vuole. L’importante è ricordarsi di fare anche riscaldamento prima di iniziare per evitare stirature e contratture.
Questo workout è ideale per gli sportivi già in forma e per chi desidera accelerare il dimagrimento.
Chi deve evitare il Metodo Tabata
Questo tipo di allenamento non è idoneo a chi soffre di malattie cardiovascolari e chi è in forte sovrappeso o soffre di pressione alta.
Attenzione anche se non siete allenati e non siete pratici di attività sportiva, meglio iniziare con qualche esercizio più alla portata e poi nel caso passare a questo metodo.